
Quando ero piccola, vicino al negozio di panetteria dei miei genitori c'era la bottega del nonno Tonon.
Il nonno Tonon era un Cavaliere di Vittorio Veneto con tanto di medaglia e attestati appesi e faceva il calzolaio.
La sua bottega era microscopica ed era sempre buia. Era illuminata solo da una lampada che concentrava tutta la luce solo sul punto dove lavorava lui, lasciando tutto il resto del locale nell'oscurità. Aveva un piccolo banchetto con due sedie poste alle estremità. Su una si sedeva lui a lavorare e sull'altra si sedevano i clienti che gli portavano le scarpe da fare aggiustare.
E spesso mi ci sedevo anche io.
Non ero una cliente, andavo alle elementari, in genere ci entravo per nascondermi quando giocavo a nascondino con i miei amichetti con il risultato che mi beccavano quasi sempre subito, ma in ogni caso.. mi incantava. Aveva strumenti molto semplici, in 15 minuti faceva un paio di scarpe, ricordo ancora il profumo della colla... mi piaceva tantissimo...
Quando prendeva in mano un paio di scarpe erano davvero inguardabili tant'è vero che dicevo "Nonno, quelle le buttiamo, non si possono aggiustare..." e lui rispondeva "con la pazienza si aggiusta tutto... guarda..." ed iniziava la magia.
C'era un qualcosa in quei movimenti che faceva sì che le sue mani danzassero su quelle scarpe.
Erano gesti molto semplici e se vogliamo anche lenti, ma così decisi. Riusciva sempre a raggiungere l'effetto che desiderava e alla fine le scarpe erano bellissime. Le metteva in forma, le lucidava... erano più belle delle scarpe nuove.
Papà mi diceva che il nonno Tonon era fra i calzolai più rinomati di Milano. Anche Mike Bongiorno e Walter Chiari portavano le loro scarpe da lui.
Una sensazione simile di quella provata nella Bottega di nonno Tonon, l'ho provata quando sono andata a visitare il laboratorio di Impronte d'Autore in Corso di Porta Ticinese a Milano insieme alle mie amiche Timbrine ormai un anno fa.
E' un ambiente decisamente più ampio, il laboratorio di Impronte, ma ugualmente spartano e pieno di macchinari magici che permettono di far nascere un Timbro.
Vi faccio vedere...
![]() |
foto fatta da Sara di Scrap e Fantasia |
![]() |
foto fatta da Sara di Scrap e Fantasia |
Quando penso a me alla mia scrivania mi piace molto l'idea di immaginarmi Artigiana.
Ho sempre pensato che dietro un artigiano ci sia necessariamente passione. Quella necessaria per poter ripetere fino all'infinito un gesto per coglierne sfumature impercettibili forse ai più, ma così sostanziali quando hai davanti il tuo lavoro.
Nessuna visione del mondo, nessun manifesto programmatico di estetica, solo ripetizione, a volte meccanica, di gesti sempre uguali ed ogni volta diversi...
A volte, tramite questo blog, ricevo complimenti sulla cura dei dettagli. Beh, grazie... in realtà è che mi piace tanto fare questi lavoretti qui e quando gioco a fare l'artigiana mi ci piace davvero perdermi. Ecco, se passa come cura dei dettagli non lo so, ma di certo si tratta di questa "roba" qui ;-)
I lavori che vi sto mostrando in questo post sono il mio progetto per la Rivista che Impronte d'Autore ha appena prodotto e che potete trovare già in negozio, on line, nelle fiere e fra qualche giorno anche in edicola...
Prendervi parte questa volta per me è stata una grande emozione perché quando Annalisa mi ha chiesto di scegliere i timbri nello shop, non aveva fatto i conti con il fatto che dopo i timbri personalizzati che Impronte d?Autore ha fatto proprio per me, ero senza freni ormai...
Così, quando mi ha detto "ma se vuoi possiamo fare delle modifiche..." l'incredulità ha lasciato il posto subito alla frenesia e da qui uno scambio di mail preziosissime per me ... "ma possiamo farlo un po' più grande?... questo possiamo farlo un po' più piccolo? possiamo metterci due fiocchi?... Ma il sentiment..." Insomma, così è nato il set Solo Gomma IL DONO PIU' GRANDE!
Insomma... #solocosebelle per questa nuova Rivista che vede tanti progetti fra i quali anche un mio tutorial (ohhhh... che parolone grande) su come coloro io con i Distress Reinkers (ribadisco... come IO coloro, esisteranno modi decisamente più tecnici e professionali... io nella vita assicuro...)
meraviglia....come tu colori....e come tu scrivi....
RispondiEliminaRimango sempre incantata ....a guardare le piccole opere d'arte che crei ...in ognuna di esse si sprigiona positività ....e a questo mondo c'è ne è proprio bisogno!!!Grazie Mir!!
RispondiEliminaOgni volta che passo di qui resto incantata!!! È sempre un piacere leggerti e vedere le tue creazioni... Sei proprio speciale!!
RispondiEliminaDany
Mir che emozione!!! Chiamo subito la mia mamma se me lo prende in edicola!!!
RispondiEliminaPS: la card è stupenda!!!!!!!
RispondiEliminaCome si fa a non passare nella tua bottega per curiosare o solo per farti un saluto! Invidia sana invidia per come scrivi racconti i tuoi progetti come se scrivessi una favola e io li a leggerti,entro nelle tue righe in punta di piedi immaginando quella bambina attenta a guardare un calzolaio che fa il suo lavoro. Immagino la bottega buia e !'odore di colla lo sento Miranda giuro! La card e'bellissima aspetto con ansia il tuo prossimo racconto ciao . Ermes
RispondiEliminaMeravigliosa la storia della bottega, meravigliosi i progetti, meravigliosa tu! E sei anche in copertina ricordiamocelo!
RispondiEliminaCome al solito :you make me speechless! Che ti adoro e che adoro tutto ciò che fai già sai, ma te lo dico lo stesso 😉
RispondiEliminaCome al solito :you make me speechless! Che ti adoro e che adoro tutto ciò che fai già sai, ma te lo dico lo stesso 😉
RispondiEliminaEd io aspetto...poi ti racconterò tuttodi persona!
RispondiEliminaxoxoxo Lalla e basta
Tesoroooo sei Grandissima!!!
RispondiEliminaAdoro questa colorazione...
XOXO Tiziana
Uno spettacolo per gli occhi e per il cuore!!! Grazie!!! <3
RispondiEliminaPoesia pura: racconto ed immagini!
RispondiEliminaSara
Io ti ammiro cara M!R.....lo sai vero?
RispondiEliminaSemplicemente incantata dalle tue opere e dalle tue parole che esprimono così tanto amore!!!!
RispondiEliminaCiao Manager,
RispondiEliminaguarda... ogni spesso vengo a trovarti nella tua bottega e ti leggo di nascosto e non ti lascio mai commenti, perchè sono una persona molto pigra e che va a rilento e quindi mi dico...se devo scrivere un commento ad un post così bello devo scriverlo bene, sennò faccio a meno.
Oggi voglio scrivertelo bene perchè dopo essermi riletto alcuni post tra i miei preferiti mi sono fatto coraggio. Non sono uno scrittore bravo come te, ma ci provo almeno a trasferirti le mie emozioni...insomma ci sentiamo quasi ogni giorno, ti parlo e ti ascolto ogni giorno, un commento che si avvicini il più possibile all'altezza dei tuoi post dovrò provare a fartelo?!
quindi mi metto a scrivere ma senza fronzoli, senza parole inutili...il messaggio deve essere chiaro.
Sei brava, Il tuo post è stupendo come sei stupenda tu, le foto che fai (che sei capace di fare di notte...al contrario mio) sono perfette e curate in ogni dettaglio e le parole che scegli per raccontarci i tuoi pensieri usciti dalla cesta mi lasciano sempre qualcosa dentro (...che forse è invidia per la maestria con cui usi le parole! )
e niente dopo queste semplici parole un "ti voglio bene" ci sta benissimo, specie se ti viene dal cuore.
Alberto, lo shakerato
il tuo amichetto e futuro marito.
Grazie manager
Magia! Le tue creazioni, i dettagli, i colori, le foto e i tuoi racconti, sono pura magia!
RispondiEliminaGorgeous coloring and fab ulous design. Beautiful card! Thanks for playing along with us at Simon Says Stamp Monday Challenge!
RispondiEliminaCara Mir .. non ho proprio le parole. Ti posso solo dire che anche se non ci conosciamo tanto, hai un posto speciale nel mio cuore. La card è stupenda , assolutamente meravigliosa nella scelta dei colori e dei particolari, equilibrata ma folle allo stesso tempo! grazie per averla condivisa con noi sul blog di Simon Says Stamp Monday Challenge Blog! TVB Barbarayaya
RispondiEliminaquante stupende creazioni in questo magico post: una scatola, una card favolosa (mi devo comprare Assolutamente questa plancia di timbri) e... un'altra card??? In ognuna la cura dei dettagli e il "cuore" nell'ideazione e poi nella progettazione sono il fil rouge che lega tutti i tuoi lavori. Nel tempo - nello spazio: sempre belli, creativi, morbidi e... rassicuranti.
RispondiElimina(Non chiedermi perchè mi danno questa sensazione.... <3 <3 )
Regali serenità!
Regali gioia!
Regali sorrisi!
Mi piace il mondo di MIR! <3